Nei dintorni sono possibili passeggiate lungo percorsi segnati, di cui sono disponibili cartine. Si tratta di cammini sia di breve che di medio percorso.
Le colline intorno ad Antheia sono ideali per percorsi ciclistici di diversi gradi di difficoltà. A Monteleone è possibile noleggiare mountain bikes e biciclette da escursionismo.
La cucina umbra si basa essenzialmente sulla carne e sui prodotti della terra. È una cucina semplice con lavorazioni non troppo elaborate che esaltano i sapori degli ingredienti, fra cui spiccano l’olio d’oliva e il tartufo umbri. Nell’area intorno a Monteleone e nella zona del Lago Trasimeno è possibile visitare cantine vinicole di vini a denominazione di origine controllata e garantita.
Casa Antheia fa parte del comune di Monteleone d’Orvieto, piccolo borgo fondato intorno all’anno mille che conserva tuttora inalterato l’impianto medioevale fortificato. Il centro storico si trova a pochi chilometri dal casale.
Il territorio circostante è ricco di cultura, storia e arte; l’offerta turistica della zona è ampia e diversificata. Città della Pieve (7 km), Chiusi (20 km), Orvieto (35 km) e Perugia (40 km), con le loro origini etrusche ed il patrimonio medioevale, sono facilmente raggiungibili in auto da Monteleone. Anche il Lago Trasimeno si raggiunge in circa 40 minuti. San Casciano dei Bagni, a 25 km, offre ampie strutture termali d’avanguardia utilizzando ben 42 sorgenti termali antiche. Nei suoi borghi circostanti si respira un’aria di altri tempi.
Ulteriori possibilità di escursioni nel resto dell’Umbria sono indicate nella sezione del sito dedicata all’offerta turistica della regione.